Ultimi post

30 Marzo - Si Sa Ma Non Si Dice
Seguimi sul nuovo canale informativo SiSaMaNonSiDice su Telegram (se ancora non ne fai uso, lo puoi installare su... »»
28 Luglio - Era meglio Berlusconi
(Testo e musica di Giuseppe Povia, album: "Nuovo Controordine Mondiale") Eh si, era così mi sono ritrovato al bar... »»
26 Luglio - Le infezioni virali sono influenzate dal pH
(fonte: http://drsircus.com/general/viral-spread-ph-sensitive/, traduzione mia) Filamenti del virus di Marburg... »»
18 Giugno - Vaccini: quello che nessuno vuole o può dire
(fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06/26/vaccini-quello-che-nessuno-vuole-o-puo-dire/31909/) Articolo del... »»
15 Giugno - La compensazione simbolica
Il CRIDOMH (Centro di Ricerche Indipendenti dell'Origine delle Miserie (H)umane) è una associazione francese che sta... »»
31 Ottobre - Intimidazioni
(fonte: http://perchiunquehacompreso.blogspot.it/2013/10/intimidazioni.html) Ho ricevuto la mail seguente per... »»
31 Ottobre - Censurata la denuncia delle scie chimiche. Sequestrati i PC dei fratelli Marcianò
(fonte: http://scienzamarcia.blogspot.it/2013/10/censurata-la-denuncia-delle-scie.html) (fonte... »»

vuoto


Cerca nel blog

mercoledì 23 novembre 2011

Aiutiamo l'Officina di Cucina


A volte si dimentica troppo in fretta. Quando una catastrofe colpisce un paese, una città o una regione, tutta l'Italia si stringe attorno alle persone in difficoltà, dando segno di una buona dose di umanità. Il tram tram quotidiano però ci ipnotizza la mente e ci fa dimenticare in fretta l'evento, peccato che le persone coinvolte, che hanno perso tutto o quasi, non possano dimenticare.
Così, leggendo LaBibi, ero passato sopra l'informazione primaria senza nemmeno rendermi conto di quanto stessi leggendo, notando per lo più la ricetta nella seconda parte del post.
Direi che un post a favore dell'Officina di Cucina sia il minimo che si possa fare, anche se certi aiuti dovrebbero venire dall'alto, dal basso si può fare molto. Ed ecco che arriva quindi l'iniziativa di Azabel di Kitchen Bloody Kitchen.
Per chi volesse aiutare concretamente Chiara e Claudia, le titolari dell'Officina di Cucina, è possibile effettuare una donazione, anche piccola, sul seguente conto:

IBAN: IT86T0617501410000001648580
BANCA CARIGE SPA - AG.10 - GENOVA
Intestato a: OFFICINA DI CUCINA S.N.C. FONDI ALLUVIONE 2011 NEGOZIO

È nato anche un gruppo su facebook, Foodblogger per Officina di Cucina, che può dar loro una mano.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...