Ultimi post

30 Marzo - Si Sa Ma Non Si Dice
Seguimi sul nuovo canale informativo SiSaMaNonSiDice su Telegram (se ancora non ne fai uso, lo puoi installare su... »»
28 Luglio - Era meglio Berlusconi
(Testo e musica di Giuseppe Povia, album: "Nuovo Controordine Mondiale") Eh si, era così mi sono ritrovato al bar... »»
26 Luglio - Le infezioni virali sono influenzate dal pH
(fonte: http://drsircus.com/general/viral-spread-ph-sensitive/, traduzione mia) Filamenti del virus di Marburg... »»
18 Giugno - Vaccini: quello che nessuno vuole o può dire
(fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06/26/vaccini-quello-che-nessuno-vuole-o-puo-dire/31909/) Articolo del... »»
15 Giugno - La compensazione simbolica
Il CRIDOMH (Centro di Ricerche Indipendenti dell'Origine delle Miserie (H)umane) è una associazione francese che sta... »»
31 Ottobre - Intimidazioni
(fonte: http://perchiunquehacompreso.blogspot.it/2013/10/intimidazioni.html) Ho ricevuto la mail seguente per... »»
31 Ottobre - Censurata la denuncia delle scie chimiche. Sequestrati i PC dei fratelli Marcianò
(fonte: http://scienzamarcia.blogspot.it/2013/10/censurata-la-denuncia-delle-scie.html) (fonte... »»

vuoto


Cerca nel blog

domenica 23 ottobre 2011

Denti devitalizzati

Il problema denti devitalizzati sembra che in Italia ancora non sia stato vagliato. Anche i dentisti più qualificati e più aggiornati, coloro che hanno ben presente la tossicità del mercurio e delle amalgame, e che conoscono l'importanza di rimuoverle con un preciso protocollo di protezione, non sembrano ancora informati sulle nuove importanti scoperte che negli ultimi anni sono state fatte a proposito dei denti devitalizzati, in particolar modo in Germania.

Un dente devitalizzato non è altro che una parte morta del corpo, e come qualsiasi altra parte del corpo morta, degenera, putrefa e crea le condizioni affinché si diffondano nell'organismo batteri dalla notevole tossicità.
Se un arto si incancrenisce, per salvare l'organismo è purtroppo necessario amputarlo, onde evitare che le tossine della putrefazione dell'arto intossichino tutto il corpo.
Un dente morto dovrebbe essere trattato allo stesso modo di un arto in cancrena, dovrebbe essere estratto. La velocità con cui putrefa è fortunatamente più lenta rispetto ai tessuti molli, ma il risultato alla lunga è il medesimo: genera tossine molto pericolose, che possono sviluppare in altre parti del corpo diverse malattie, tra cui in ultimo, anche tumori e cancri.

Attenzione però, la diagnosi e il trattamento del dente non può essere improvvisato da un qualsiasi dentista, è necessario essere formati per sapere come farlo, come agire sull'osso della mandibola o della mascella, e come effettuare i controlli per verificare che la situazione si sia normalizzata.

Nel video vediamo un paio di testimonianze di cosa e come può accadere in un corpo umano, che conserva in bocca dei denti devitalizzati.


4 commenti:

  1. ciao, sono Lorenzo,
    una cosa che dovrebbe far riflettere tutti e' che il dottor Gerson, il Dr. Issels, il Dr Thoma Rau e le cliniche Gerson oggi e la clinica Paracelsus a Lustmühle insistono a far rimuovere i denti come pre-condizione per accettare i pazienti! NON BASTAVA IL CRUDISMO DI GERSON (quindi mega-vitamine C e minerali?)

    Per esempio mi hanno scritto varie persone con questa storia: "Ciao Lorenzo, Quanto alla terapia Gerson la seguo sotto la consulenza di Margaret Straus, nipote del dott. Max Gerson.
    Io non ne sapevo niente niente. Poi due giorni fa parlando con Margaret è saltato fuori il problema delle devitalizzazioni e cosi' ho trovato i tuoi scritti su internet."

    RispondiElimina
  2. Grazie Lorenzo per l'ennesima testimonianza. :)

    RispondiElimina
  3. Ciao....quindi i denti devitalizzati andrebbero estratti e rimpiazzati?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Violilla, come ogni cosa va valutata in base allo stato di salute della persona. Se si scopre che il dente è connesso con il progredire di un tumore non si aspetterà nemmeno un attimo nell'estrarlo, se al contrario non da segni di intossicazione si può valutare.
      Certo è che alla lunga (Acerra dalla sua esperienza riferisce max 20 anni) i problemi saltano fuori, in quanto la putrefazione non può essere fermata e confinata per sempre.
      Inoltre il rimpiazzo con degli impianti va valutato a seconda dei materiali, tenendo presente che non esistono materiali biocompatibili al 100%, e che quindi un po' ci si intossica ugualmente.
      A presto, ciao!

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...