Torno a scrivere di ricette e sRicette con queste polpette di cavolfiore crudo. Ultimamente questa Brassica oleracea botrytis la mangio molto spesso, oserei dire quasi tutti i giorni, principalmente cruda in insalata sminuzzata con carote, pomodori secchi sott'olio, insalata verde, limone o altre verdure.
Una ricetta particolarmente buona che si può fare con il cavolfiore crudo sminuzzato fine è il cous cous crudista, col quale ci si può sbizzarrire inventando nuove composizioni ogni giorno. Un'altra ricetta che vorrei provare è il cous cous di cavolfiore crudo con verdure cotte in padella tipo caponata. Trovo che l'abbinamento curdo e cotto nei cibi sia particolarmente sfizioso.
Ma bando alle ciance! Gli ingredienti per queste polpette sono:
- cavolfiore (3-4 fiori di media grandezza)
- noci dell'amazzonia (una decina)
- mandorle (una ventina)
- aglio (dipende da quanto piace)
- pepe nero in polvere
- peperoncino in polvere
- curry
Con un mixer sminuzzare il cavolfiore fino a renderlo abbastanza fine (tipo cous cous appunto) e metterlo in una marmitta da insalata. Con un macinino da caffé macinare le noci e le mandorle e mettere il composto ottenuto nella marmitta insieme al cous cous di cavolfiore. Tritare uno o due spicchi d'aglio nella marmitta e mescolare il tutto.
A questo punto il composto è pronto (un altro giorno investirò un po' più di tempo e proverò a essiccarlo un po'). Per regolarne la pastosità tenere conto che:
- il cavolfiore più è sminuzzato fine, e più lega
- le noci sono grasse e non mi sembra che riescano a legare benissimo col cavolfiore
- le mandorle sono più secche e la farina che ne risulta può aiutare a legare gli altri due ingredienti
Ora si può condire come meglio si crede il composto e farne delle polpette. Io ho usato del pepe nero in polvere per una polpetta, del peperoncino per un'altra e del curry per
l'ultima. Ne è risultato questo splendido piatto da nouvelle cuisine da
far impallidire chiunque abbia un minimo di fame, e che giustamente
potrebbe esclamare "echemmenefacciodi3polpettine?!".
Ragazzi tranquilli, l'experimento è un experimento e come tale non voleva testare la quantità ma la qualità (nemmeno questa in realtà....).
Ragazzi tranquilli, l'experimento è un experimento e come tale non voleva testare la quantità ma la qualità (nemmeno questa in realtà....).
Di fatto poi preso dalla fame serale il restante composto l'ho condito e mangiato così com'era nella ciotola perché non avrei potuto aspettare che il sottoscritto finisse di fare le polpette per il sottoscritto. A tutto c'è un limite!
Ma non finisce qui!
È assolutamente necessario che Qualcuno intervenga a mettere mani a questa ricetta e a farne qualcosa di molto più professionale. Mi vengono giusto in mente un paio di nomi, vediamo quali orecchie fischieranno ;)
È assolutamente necessario che Qualcuno intervenga a mettere mani a questa ricetta e a farne qualcosa di molto più professionale. Mi vengono giusto in mente un paio di nomi, vediamo quali orecchie fischieranno ;)

Ok ok... mi sono fatto convincere dalla Rava a partecipare ad un contest di cucina, quindi recito la formula:
Con questa ricetta SALATA partecipo al contest Felici e Curiosi di Ravanello Curioso e Le delizie di Feli.
secondo me questa ricetta è già perfetta così :)
RispondiEliminaMa ciao Sara!
EliminaSi in effetti queste polpette non erano male, c'è la noce dell'amazzonia che da un bel po' di sapore, poi pepe, peperoncino e curry ognuno in una polpetta diversa, hanno dato quel tocco più intrigante.
Però non erano molto compatte, vorrei provare a metterle nell'essiccatore per vedere se si compatizzano :)
Strepitose! son da fare al prossimo giro di cavolfiori! Veramente queste mi piacciono un sacco ... ma ancor più mi piace "mangiato così com'era nella ciotola perché non avrei potuto aspettare che il sottoscritto finisse di fare le polpette per il sottoscritto. A tutto c'è un limite!" ... sei un mito! Ma sai che potresti partecipare alla raccolta d salutiamoci? Con una ricetta così originale ed innovativa, faresti scoprire l'uso del cavolo crudo ad un sacco di persone ;-D!!!
RispondiEliminaah già ... ma scusa!!! Ma io ti voglio anche al mio contest!!! Echediamine Epineo ... dai dai dai se ti va, io ti aspetto!
RispondiEliminaUella ciao Rava! Ti ringrazio per il mito e anche per la proposta di partecipare ai contest... va bene! Cerco di battere la pigrizia, cerco le istruzioni e partecipo. Coniato il nuovo slogan: cavolo crudo per tutti! (e non fare battute!)
Eliminaanche per me vanno bene così, sono polpettepinee quindi devono restare tali....sono belle così e mi pare anche buone.
RispondiEliminalegarle un po' è? l'olio evo sarebbe stato perfettissimo, magari provo a farle tritando però tutto insieme nel robot, aggiungendo olio e se serve un filo di acqua tiepida. ecco, però così sono bibipette ^_^
Buonasera Bibi!
EliminaEcco il secondo dei "paio di nomi" a cui alludevo :D
Allora facciamo così, ormai queste polpette rimangono così perché partecipo al contest di Rava, i tuoi suggerimenti li utilizzerò di sicuro per la prossima volta... e così furono bibipette! ;)
ma complimenti! ho sbrirciato un pò grazie al contest ed eccomi in questa bella proposta! non potevo passare senza un "grazie!". stasera mangerò le tue polpette!!! ho giusto un cavolo che m'aspetta :). Ciao Edu
RispondiEliminaBenvenuto Eduardo!
EliminaGrazie a te per la fiducia senza averle ancora assaggiate :)
Credo siano senz'altro gradevoli per un aperitivo diverso dal solito, senza dimenticare che le noci dell'amazzonia sono belle corpose e consentono di sostituire anche un pasto.
Ciao!
bellissima ricetta :-)
RispondiEliminaGrazie Federica!
EliminaA presto, ciao! :)