Ultimi post

30 Marzo - Si Sa Ma Non Si Dice
Seguimi sul nuovo canale informativo SiSaMaNonSiDice su Telegram (se ancora non ne fai uso, lo puoi installare su... »»
28 Luglio - Era meglio Berlusconi
(Testo e musica di Giuseppe Povia, album: "Nuovo Controordine Mondiale") Eh si, era così mi sono ritrovato al bar... »»
26 Luglio - Le infezioni virali sono influenzate dal pH
(fonte: http://drsircus.com/general/viral-spread-ph-sensitive/, traduzione mia) Filamenti del virus di Marburg... »»
18 Giugno - Vaccini: quello che nessuno vuole o può dire
(fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06/26/vaccini-quello-che-nessuno-vuole-o-puo-dire/31909/) Articolo del... »»
15 Giugno - La compensazione simbolica
Il CRIDOMH (Centro di Ricerche Indipendenti dell'Origine delle Miserie (H)umane) è una associazione francese che sta... »»
31 Ottobre - Intimidazioni
(fonte: http://perchiunquehacompreso.blogspot.it/2013/10/intimidazioni.html) Ho ricevuto la mail seguente per... »»
31 Ottobre - Censurata la denuncia delle scie chimiche. Sequestrati i PC dei fratelli Marcianò
(fonte: http://scienzamarcia.blogspot.it/2013/10/censurata-la-denuncia-delle-scie.html) (fonte... »»

vuoto


Cerca nel blog

martedì 13 settembre 2011

Salvietta salva impatto

Negli ultimi tempi quando mi trovavo in bagno sul posto di lavoro, mi rendevo conto che ad ogni lavaggio di mani se ne andavano un paio di fazzoletti di carta di quelli sottili che mettono a disposizione per asciugarsi le mani. Il cervelletto quindi ha iniziato a elaborare dei semplici dati: 2 fazzoletti di carta per circa 4 lavaggi di mani al giorno fanno 8 fazzoletti di carta al giorno, che per circa 22 giorni lavorativi al mese fanno 176 fazzoletti di carta al mese, che per circa 11 mesi lavorativi (tra estate e inverno tolgo un mese circa) all'anno fanno 1936 fazzoletti di carta all'anno!!! Uno spreco allucinante ho pensato. Soprattutto perché se fossi a casa questo spreco non ci sarebbe utilizzando la salvietta. Detto fatto ho pensato di provare a risolvere la situazione: un piccolo asciugamano (quello da bidè per intenderci) nello zaino consente di asciugarmi le mani sul lavoro senza utilizzare fazzoletti di carta. Una soluzione semplice se vogliamo, ma molto utile per limitare lo spreco della carta.
Per chi volesse approfondire i modi per limitare l'impatto sul nostro pianeta consiglio di andare a visitare http://www.vitaimpatto1.org.

2 commenti:

  1. Ciao Epineo,

    sul lavoro anch'io ho fatto una cosa simile: mi sono portata una tazza da casa e la tengo nello stipetto, così ogni volta che faccio la pausa al bar evito di usare del tutto i bicchierini di plastica usa e getta.

    Speriamo di convincere anche qualche collega, ma la vedo dura :P

    RispondiElimina
  2. Ciao EcoENonSpreco!
    Ottima idea, a volte una soluzione molto semplice può essere la migliore. E in fatto di ecologia è quasi sempre così, basta solo un po' di consapevolezza e buona volontà. Io ho ancora molta strada da fare in fatto di ecologia, ma anche una piccola miglioria può apportare significativi cambiamenti soprattutto se ad attuarla sono migliaia di persone.
    Quanto al convincimento il meglio che tu possa fare è essere l'esempio, essere il cambiamento, ovvero quanto tu già stai facendo. A volte vale più di mille parole ;)
    A presto, ciao!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...